i tre moschettieri

Un giovane spadaccino, coraggioso e intraprendente,
è già in viaggio dalla Francia per raggiungere Riva del Garda.
Il protagonista della fiaba 2022 sarà D’Artagnan, assieme ai suoi fedeli compagni Athos, Portos ed Aramis!
Direttamente dal romanzo di Alexandre Dumas,
il tema dell’edizione 2022 ci trasporterà
in un tempo lontano tra duelli, inganni di corte e grandi eroi.
che cos'È la
notte di fiaba?
Da oltre sessant’anni Riva del Garda saluta l’estate con la Notte di Fiaba, una festa all’insegna del divertimento e della fantasia!
Ogni anno la città è letteralmente invasa da spettacoli, laboratori, giochi, concerti e racconti con proposte per tutte le età, tutto rigorosamente sul tema delle fiabe. Dal 1999 ogni edizione è incentrata su una storia diversa che fa da filo conduttore per la manifestazione.
Quest’anno finalmente torna il tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio, a chiudere un programma ricco di spettacoli sorprendenti e iniziative per tutte le età.
Anche quest’anno ci aspetta una meravigliosa Notte di Fiaba!
CONCORSO INTERNAZIONALE
DI ILLUSTRAZIONE
Dal 2014 in occasione della Notte di Fiaba il Comitato Manifestazioni Rivane propone un’iniziativa culturale che trae spunto dalla fiaba protagonista dell’evento per indire un concorso di illustrazione.
Una selezione delle opere inviate sono esposte nei mesi di luglio e agosto presso il MAG – Museo Alto Garda a Riva del Garda.
Il vincitore del concorso viene inoltre incaricato di illustrare un albo edito da Orecchio Acerbo, partner dell’iniziativa.

Notte di fiaba per l'ambiente
No alle bottiglie di plastica!
Sì alla raccolta differenziata dei rifiuti!
Sì all’energia proveniente da fonti rinnovabili!
Grazie ad una rete di collaboratori e istituzioni attenti al rispetto del nostro pianeta, la Notte di Fiaba si schiera dalla parte dell’ambiente!
Riva del garda
la perla
del garda trentino
scopri il garda trentino
Hydrotour Dolomiti
Spazio all’energia, largo alla meraviglia!
L’energia serve a tutti, tutti i giorni, ma come si può produrre energia pulita e sostenibile? Scoprilo insieme a Dolomiti Energia: il 25, 26, 27, 28 agosto visite guidate alla Centrale idroelettrica di Riva del Garda.
Per orari, info e prenotazioni chiama lo 0461 032486 o vai su www.hydrotourdolomiti.it
Organizza

con il patrocinio e il sostegno di



con il sostegno di







sponsor





partner




