Curiosando tra le bancarelle del Mercatino del solito e dell’insolito si trovano oggetti davvero interessanti… Alla bancarella I♥nottedifiaba si possono acquistare la maglietta e la borsa ufficiale della manifestazione.
Tanti i giochi per bambini, come le originali bambole delle fiabe double-face, i giochi di legno e d’ingegno, gli abiti fatti a mano per vestire la vostra Barbie da gran ballo, cavalli per ogni tipo di carrozza e tanto altro.
Per le aspiranti principesse bancarelle di bijoux e accessori, zoccoli artigianali e profumi, per i principi più golosi tante ghiottonerie dolci e salate.
E ancora idee regalo, souvenir, artigianato, decorazioni, insomma, ce n’è per tutti i gusti!
In programma
Il Mercatino del solito e dell’insolito
Curiosando tra le bancarelle del Mercatino del solito e dell’insolito si trovano oggetti davvero interessanti… Alla bancarella I♥nottedifiaba si possono acquistare la maglietta e la borsa ufficiale della manifestazione.
Tanti i giochi per bambini, come le originali bambole delle fiabe double-face, i giochi di legno e d’ingegno, gli abiti fatti a mano per vestire la vostra Barbie da gran ballo, cavalli per ogni tipo di carrozza e tanto altro.
Per le aspiranti principesse bancarelle di bijoux e accessori, zoccoli artigianali e profumi, per i principi più golosi tante ghiottonerie dolci e salate.
E ancora idee regalo, souvenir, artigianato, decorazioni, insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Dodici Cenerentole in cerca di autore
Lo spettacolo proposto dal Gruppo il Té delle letture e Caffè Letterario è tratto dal libro “Dodici Cenerentole in cerca d’autore ovvero tutto il teatro in dodici facili lezioni” di Rita Cirio (ed. Nuages, 1991).
La storia di Cenerentola è raccontata nello stile di dodici autori teatrali scelti tra i più noti della storia del teatro: dai tragici greci a Garinei e Giovannini, passando per Shakespeare, Goldoni e Pirandello.
Per i temi affrontati la visione dello spettacolo è consigliata ad un pubblico adulto.
Al cinema con la banda!
Il Corpo Bandistico Riva del Garda, tra i primi corpi musicali ad essere fondato in Trentino, ha una grande storia. Nato nel 1844 e rifondato dopo le due guerre mondiali nel 1972, conta oggi circa settanta elementi tra ottoni, ance e percussioni.
Grazie alla professionalità e alla pazienza del maestro Mario Lutterotti vanta numerosi successi nazionali ed internazionali ed ha al suo attivo ben quattro registrazioni.
Il concerto che il Corpo Bandistico propone in occasione della Notte di fiaba prevede l’esecuzione di colonne sonore tratte da film di successo degli ultimi anni, con proiezione su maxi schermo delle immagini più significative. Arricchiscono lo spettacolo alcuni attori che, tra una colonna sonora e l’altra, sviluppano dialoghi recitati.
LibroScambio
LibroScambio è uno spazio dove sfogliare romanzi e racconti, dove portare i libri che hai letto così tante volte che ormai li sai a memoria, racconti che ti hanno emozionato e che vorresti condividere, che altri dovrebbero avere il piacere di leggere… Ecco allora che il libro vecchio, usato e riusato, passa di mano in mano, di mente in mente, e rinasce a nuova vita.
Lo scambio è libero, si possono portare o prendere libri a piacere, o anche solo curiosare tra i titoli e vagabondare con la fantasia…
Strawberry Fields
Gli Strawberry Fields nascono nel 2009 tra i banchi del Liceo A. Maffei, con una formazione di cinque giovanissimi componenti.
Il primo concerto che li vede protagonisti si svolge il 25 maggio nel Cortile interno della Rocca, dopo questo si susseguono appuntamenti in diverse occasioni e luoghi, come la Festa della Musica di Arco, di Ledro, la Festa della Banda di Riva del Garda, concerti a Castelletto e al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.
Pausa Merlot in concerto
Se cercate l’allegria di una musica spensierata e scomposta, l’atmosfera divertente da festa di paese, qualche sorso di buon vino… la risposta non può che essere: Pausa Merlot !
Molletta scende in piazza
Divertenti animazioni circensi sono le protagoniste di questo spettacolo esilarante che vede all’opera il Clown Molletta e che riserva senza dubbio un finale sconvolgente!
Tra giocolerie, acrobazie e gag comiche le risate non si risparmiano…