Chi ama la musica e il ballo trova alla Notte di fiaba quello che fa per lui!
Che ami danzare sulle note di un classico walzer proprio come Cenerentola oppure preferisca scatenarsi con gli ultimi successi come le principesse moderne, troverà la piazza giusta dove divertirsi a ritmo di musica!
In programma
Il programma 2011!
L’annuncio è stato lanciato: il principe è in cerca di Cenerentola, riuscirà a trovarla? Come riconoscerà la sua principessa tra le tante che arriveranno a Riva del Garda per assistere al grande spettacolo della Notte di fiaba? Principi state pronti, aguzzate la vista, allenate l’ingegno, solo una è quella giusta! E voi, principesse di tutto … Read moreIl programma 2011!
Pirati Fabulini!
Ecco le foto dei coraggiosissimi bambini che hanno conquistato il titolo di Pirata Fabulino affrontando senza indugio le prove per far parte dell’equipaggio dell’Hispaniola!
Le canzoni della Notte di fiaba!
Rivivi le emozioni del viaggio nella fiaba riascoltando le canzoni dell’Isola del Tesoro!
Arrivano i protagonisti!
E’ previsto per giovedì 26 agosto alle ore 14.00 l’arrivo di Jim e degli altri protagonisti del romanzo “L’Isola del Tesoro”. Saranno ospiti di Riva del Garda, in rappresentanza del mondo delle fiabe, per tutta la durata di questa Notte di fiaba. Lasceranno la città domenica sera, non prima di aver svelato chi prenderà il … Read moreArrivano i protagonisti!
Come diventare un Pirata Fabulino…
Se il vostro sogno è sempre stato quello di lanciarsi per mare verso avventure mozzafiato alla Notte di fiaba potrete realizzarlo…
Ma per sentirsi dei veri pirati questo non basta… Se vuoi guadagnarti il titolo di Pirata Fabulino devi dimostrare il tuo valore affrontando le 15 imprese che ogni pirata sa intraprendere senza indugio! Non sai quali sono? Clicca qui e lo scoprirai!
Il mio letto è una nave!
«Quando Robert Louis Stevenson era il piccolo Luly, ascoltava i racconti della nutrice Cummy e stupiva di fronte al gioco delle ombre di un divano, al riflesso di luna di una tinozza d’acqua. Molti, molti anni dopo ripensa a quel notturno formicolare di voci e scrive manciate di versi che sono storie in miniatura, avventure vissute sulla soglia del sonno, quando ci si può immaginare pirata, corsaro, cavaliere, indiano, quando il letto diventa la nave delle grandi traversate notturne verso le isole e i tesori della fantasia.»
Dall’omonimo libro di R. L. Stevenson uno spettacolo di narrazioni che incanterà il pubblico all’ascolto dei racconti che hanno fatto sognare il piccolo Luly, prima che diventasse egli stesso il grande romanziere che conosciamo.